I faretti solari sono la massima evoluzione della categoria di illuminazione a led. Con l’invenzione delle luci led è stato possibile realizzare faretti alimentati a batteria. Le batterie integrate nei faretti solari a led sono più che sufficienti a garantire un’illuminazione durante tutto l’arco notturno.
I Vantaggi dei Faretti Solari a Led
I faretti LED da esterno con pannello solare si alimentano esclusivamente attraverso energia solare, di conseguenza non implicano alcun consumo elettrico sulla bolletta di casa. I faretti solari a LED hanno moltissimi altri punti positivi:
- Assenza di collegamento alla corrente elettrica;
- Facilità di installazione;
- Posizionamento in zone difficili;
- Attivazione autonoma durante l’orario notturno;
- Luce di cortesia / luce forte al bisogno.
I faretti solari a led sono composti da poche parti:
- luci LED;
- un regolatore di carica;
- una batteria;
- pannelli fotovoltaici;
- sensore crepuscolare (opzionale)
Sensore Crepuscolare Si o No ?
Grazie ai pannelli solari la luce solare durante il giorno viene trasformata in energia che viene accumulata nelle batterie. Durante le ore serali l’energia accumulata nelle batterie viene rilasciata per alimentare le luci a LED.
Il sensore crepuscolare presente in alcuni faretti a led solari, una volta tramontato il sole, attiva il rilascio di energia accumulata nella batteria durante il giorno. Il faretto a led da esterno verrà quindi alimentato dalla batteria consentendogli di illuminare durante la notte la zona in cui è stato installato
Al mattino intervenendo nuovamente il sensore crepuscolare, si spegneranno le Lampade a LED con Pannello Solare e con i raggi del sole la batteria inizierà a ricaricarsi.
Faretto solare a led di qualità o economico? Vi spieghiamo tutto!
