Giardinaggio, Giardino, Guida, News, Recensione

Impugnatura decespugliatore

Quando si tratta di decespugliatori, l’impugnatura gioca un ruolo fondamentale per offrire comfort e sicurezza durante l’utilizzo. Esistono diverse tipologie di impugnature progettate per soddisfare le esigenze degli utilizzatori. Ecco una panoramica delle impugnature più comuni disponibili:

Impugnatura a D: Questa tipologia di impugnatura è progettata per adattarsi alla forma naturale della mano dell’utilizzatore. Offre una presa salda e confortevole, permettendo un controllo ottimale del decespugliatore. Inoltre, molte impugnature a D sono regolabili in base alla larghezza della mano, consentendo una maggiore personalizzazione.

Impugnatura a pistola: Come suggerisce il nome, questa impugnatura ha la forma di una pistola, con una presa ergonomica e comoda. È particolarmente adatta per i lavori di taglio più precisi, offrendo maggiore precisione e controllo durante l’utilizzo.

Impugnatura a rotella: Questa tipologia di impugnatura presenta una forma simile a una rotella e offre una presa comoda ed ergonomica. È ideale per lavori che richiedono precisione e controllo, consentendo all’utilizzatore di manovrare il decespugliatore in modo più preciso.

Impugnatura antivibrante: Le vibrazioni generate da un decespugliatore possono essere fastidiose e causare affaticamento durante l’utilizzo prolungato. L’impugnatura antivibrante è progettata per ridurre al minimo le vibrazioni che vengono trasmesse all’utilizzatore, offrendo una presa più confortevole e riducendo l’affaticamento delle mani e delle braccia.

Impugnatura doppia: Questa tipologia di impugnatura presenta due maniglie, una anteriore e una posteriore, offrendo una presa salda e bilanciata. L’impugnatura doppia rende più facile il controllo del decespugliatore durante l’utilizzo, fornendo maggiore stabilità e bilanciamento.

La scelta della tipologia di impugnatura dipende principalmente dalle preferenze personali dell’utilizzatore e dal tipo di lavoro che si intende svolgere. È importante selezionare un’impugnatura che offra comfort, stabilità e controllo, al fine di prevenire affaticamento e ridurre il rischio di infortuni durante l’utilizzo del decespugliatore.

Tagliabordi TR 91 E Oleo-Mac

 169.90
Centro Assistenza Ufficiale di OleoMac

Tagliabordi

Caratteristiche:
  • Potenza 850 W
  • Tensione 120-230 V
  • Frequenza 50-60 Hz
  • Dotazione di taglio testina Tap&Go Ø 109 mm con filo Ø 1,60 mm
  • Peso senza organo di taglio 4,0 kg

Decespugliatore a batteria Ryobi 18V 28/33cm

 169.90
Il decespugliatore pesa a secco 3,3 kg. Caratteristiche:
  • Impugnatura a delta ergonomica
  • Leggero ed ecologico
  • Diametro taglio regolabile 28-33 cm
  • Testina batti e vai
  • Motore Brushless

Decespugliatore PG43-S PROGREEN

 169.90
Decespugliatore a scoppio Caratteristiche:
  • Motore 2 tempi
  • 42,7 cc di cilindrata
  • Potenza 1,3 kw
  • Parassasi
  • Asta da 26 mm
  • Peso 8,3 kg
  • Avviamento autoavvolgente
  • Impugnatura singola
  • Carburatore a mebrana

Decespugliatore a batteria 18V Ryobi

 199.90
Decespugliatore a batteria Caratteristiche:
  • Batteria al litio da 18V
  • Autonomia di lavoro di circa 30 minuti
  • Tempo di ricarica di 60 minuti
  • Testina regolabile per tagliare erba ed erbacce
  • Manico regolabile per un maggiore comfort
  • Impugnatura ergonomica

Da Brichome, puoi trovare una vasta gamma di decespugliatori con diverse tipologie di impugnature, adatte alle tue esigenze specifiche. Dai un’occhiata al sito web o recati direttamente in negozio per scoprire la selezione di decespugliatori e trovare l’impugnatura perfetta per te. Investi in un decespugliatore di qualità e affronta i lavori di cura del giardino con comfort e sicurezza.

Scopri tutti i Blog recenti di Brichome e tutte le novità su i nostri canali social.