ESTATE IN GIARDINO!
Barbecue di Ferragosto in compagnia? L’estate porta con se la voglia di stare all’aperto e di trascorrere momenti di convivialità in famiglia o con amici. E cosa c’è di meglio di una bella grigliata in compagnia? Carne o pesce? Verdure o bruschette? Non importa, il BBQ mette d’accordo proprio tutti! Ma quale modello acquistare? Si può affermare che il modello perfetto non esiste, tutto dipende dalle nostre esigenze e da come preferiamo la cottura delle pietanze, in quanto ciascuna tipologia di barbecue ha le sue peculiarità. In questo momento puoi scegliere fra una vasta gamma di modelli. Dai un’occhiata alla nostra sezione dedicata cliccando qui, oppure vieni direttamente nel negozio Brichome di Nizza Monferrato!
Guarda il video per scoprire tutti i nostri consigli!
Qui di seguito puoi trovare un rapido sguardo sulle nostre tipologie di barbecue.
BARBECUE A CARBONELLA scopri tutti i modelli >
I barbecue a carbonella solitamente sono più compatti e donano una cottura più uniforme alle pietanze. Sono consigliati principalmente per spazi più grandi in quanto producano fumo, che può risultare fastidioso in spazi piccoli. Donano alle pietanze un aroma inconfondibile e l’affumicatura è più semplice da fare. Infatti raggiunge alte temperature e il risultato sarà una carne dalla consistenza tenera.


BARBECUE A GAS, scopri tutti i modelli >
I barbecue a GAS sono indubbiamente più comodi, infatti la loro accensione è immediata, non bisogna aspettare molto tempo per iniziare a cuocere. Anche la regolazione della temperatura, per la cottura di una pietanza rispetto un’altra, è semplice. Molto funzionali, sono anche facili da pulire. Inoltre alcuni modelli hanno anche di diversi fuochi per cucinare contemporaneamente diversi cibi. Perfetti per balconi e terrazzi non producono fumi fastidiosi.




1. COTTURA DIRETTA
È la tecnica più semplice, per cuocere bistecche, braciole, filetti o tranci di pesce, hamburger, spiedini e verdura. Basta impostare la temperatura secondo le indicazioni della ricetta e sistemare il cibo sulla griglia.
2. COTTURA INDIRETTA
Adatta a tagli di medie e grandi dimensioni come arrosti, pollame intero o cibi molto grassi. Il cibo non viene cucinato sulla fonte di calore, ma per mezzo della circolazione di aria calda. Non occorre girare o irrorare il cibo che verrà cotto senza rischi di fiammate o fumo.
3.COTTURA CON GIRA ARROSTO
Per arrosti interi, pollame e spiedi, utilizzando il solo bruciatore posteriore si ottiene una cottura uniforme senza rischi di fastidiose fiammate. Posizionando una leccarda nella parte sottostante si raccoglieranno i succhi da utilizzare per una salsa di accompagnamento.
4. TAVOLETTE DI LEGNO AROMATICO
Rendono le pietanze deliziose e profumate. La leggera affumicatura si ottiene appoggiando la tavoletta sopra la fonte di calore. Dalla tavoletta di cedro a quella di acero fatti consigliare dai nostri specialisti per ottenere dei risultati sorprendenti alla portata di tutti.