PROBLEMI DI MUFFA
La formazione di macchie e muffa negli ambienti interni è uno dei problemi più comuni e diffusi nel settore delle costruzioni, dovuto alla presenza di umidità.
Oltre ad essere una causa di degrado estetico, può costituire un pericolo a livello strutturale e igienico sanitario e nel tempo danneggerà gli arredi interni.
Se il problema è limitato e circoscritto, generalmente con qualche piccolo accorgimento e con le giuste dritte è possibile.
“PULIRE E RIMUOVERE LA MUFFA CORRETTAMENTE”
E’ bene sottolineare che nel momento in cui viene scoperta la presenza di muffa è molto importante trovarne ed eliminarne la causa della comparsa, in modo che non ricompaia, altrimenti ciclicamente si ripresenterà.
Brichome consiglia:
BOERO LASER23
“Soluzione risanante antimuffa a vasto spettro d’azione in grado di distruggere tutti i tipi di muffa su pareti interne ed esterne, anche nelle condizioni più severe di contaminazione. Particolarmente efficace contro muschi ed alghe”
CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE TIPICHE:
- ASPETTO: liquido trasparente incolore
- COMPOSIZIONE: antimuffa a base di sostanze organiche attive
CARATTERISTICHE APPLICATIVE TIPICHE:
- ESSICCAZIONE (dati riferiti a 20°C e 65% di Umidità Rilevata) 5- 6 ore – Laser 23 non forma pellicola
- RESA PRATICA: 6-8 m²/L per mano in funzione dell’assorbimento del supporto
- DILUIZIONE: In volume 1:1 con acqua potabile, in casi particolari si può applicare il prodotto più concentrato aggiungendo una minor quantità di acqua potabile.
- ATTREZZI: pennello
COME APPLICARE IL PRODOTTO
Supporto: opere murarie in genere, anche prefabbricate.
Preparazione del supporto:
- Applicare a pennello Laser 23 sulla superficie da trattare.
- Lasciare asciugare per 5/6 ore.
- Rimuovere le muffe spazzolando accuratamente.
- Eseguire una seconda applicazione di Laser 23 (si consiglia una terza applicazione in caso di fioriture particolarmente consistenti).
- Lasciare asciugare per almeno 24/48h e applicare CASASANA (vedi prevenire formazione di muffa)
NOTE ED AVVERTENZE GENERALI:
- Prima di maneggiare il prodotto si consiglia di consultare la “SCHEDA DI SICUREZZA”.
- Agitare prima dell’uso.
- Non rimuovere le muffe prima dell’applicazione del Laser 23 per non favorire la dispersione di spore nell’ambiente.
- Durante l’applicazione del prodotto si consiglia l’uso di guanti, occhiali protettivi e mascherina FFFP3.
- Nell’ambiente non devono essere presenti sostanze alimentari.
- Non applicare il prodotto se la superficie è stata trattata nei 15-20 giorni precedenti con ipoclorito di sodio (candeggina).
- Conservare il prodotto al fresco e preservare dal gelo.
“PREVENIRE LA FORMAZIONE DI MUFFA”
E’ bene sottolineare che per prevenire la formazione di muffa è necessario capire che tipo di umidità causa la fioritura di muffa e capire le cause strutturali e ambientali a cui è soggetto l’immobile. In altro caso ciclicamente la comparsa di muffa si ripresenterà.
Tuttavia per preservare a lungo le pareti interessate è caldamente consigliabile l’utilizzo di prodotti ad alta traspirabilità, anticondensa, con un elevato potere antimuffa.
Brichome consiglia BOERO CASASANA e BOERO KLIMA:
BOERO CASASANA
“Rivestimento murale ad alta traspirabilità per interni, termoisolante, anticondensa, elevato potere antimuffa e fonoassorbente.”
Grazie alla presenza di microsfere di vetro cave e a particolari additivi, permette di migliorare il comfort dell’ambiente nel quale viene applicato proteggendolo dalle variazioni termiche e dal rumore; riducendo al contempo la formazione di condensa e di muffe. Le microsfere di vetro formano infatti un sistema multiplo vetro-aria-vetro, che crea un effetto barriera. Conforme secondo la norma EN 15457 (resistenza alla crescita di funghi), grazie alla presenza di additivi specifici ad ampio spettro d’azione, che permettono al prodotto di prevenire nel tempo la formazione di muffe, funghi, alghe e muschio.
Il prodotto possiede un buon potere coprente ed un ottimo potere riempitivo che gli permettono di mascherare le piccole imperfezioni del supporto.
CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE TIPICHE:
- ASPETTO: opaco
- COMPOSIZIONE: legante a base di resine sintetiche in emulsione e microsfere di vetro cave
- PERMEABILITÀ AL VAPORE ACQUEO: alta
CARATTERISTICHE APPLICATIVE TIPICHE:
- ESSICCAZIONE: (dati riferiti a 20°C e 65% di Umidità Rilevata) per ricopertura: 6 ore
- RESA PRATICA: circa 4 m²/L per mano a seconda del supporto e delle modalità applicative. Il potere termoisolante e fonoassorbente varia in funzione dello spessore applicato.
- DILUIZIONE: pennello: 15-25% 1a e 2a mano; rullo: 10-20% 1a e 2a mano (finitura liscia) con acqua potabile
- ATTREZZI: pennello, rullo
COME APPLICARE IL PRODOTTO
SUPPORTO: intonaci civili, cartongesso, fibrocemento, pareti rasate a stucco, carte da parati, legno, opportunamente preparati.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO:
- Il supporto deve essere sano, asciutto, pulito e coerente, esente da macchie d’umidità, tracce di sporco, grasso, ecc.
- Vecchie pitture incoerenti o sfarinanti devono essere eliminate mediante spazzolatura o carteggiatura della superficie.
- Imperfezioni, spaccature, sfogliamenti, dovranno essere eliminati e stuccati (consigliamo BOEROSTUCCO).
SUPPORTI NUOVI:
- FONDO: 1 mano (consigliamo Fondo 2000)
- FINITURA: 2 mani CASASANA
SUPPORTI CON RESIDUI DI VECCHIE IDROPITTURE (leggermente sfarinanti):
- FONDO: 1 mano (consigliamo Fondo 2000)
- FINITURA: 2 mani CASASANA
SUPPORTI CON RESIDUI DI VECCHIE IDROPITTURE (lavabili ben ancorate):
- FONDO: non necessario
- FINITURA: 2 mani CASASANA
NOTE ED AVVERTENZE GENERALI:
- Prima di maneggiare il prodotto si consiglia di consultare la “SCHEDA DI SICUREZZA”.
- In presenza di muffe o funghi sulla superficie da pitturare, prima dell’applicazione di Casasana applicare LASER 23.
- Conservare il prodotto al fresco e preservare dal gelo.
- Per la diluizione e l’agitazione non utilizzare sistemi meccanici ad alta velocità (fruste etc).
- Evitare l’applicazione a spruzzo.
BOERO KLIMA
Idropittura traspirante antimuffa extra opaca per interni. Grazie alla facilità d’applicazione e alla particolare granulometria, maschera eventuale imperfezioni. Conforme secondo la norma EN 15457 (resistenza alla crescita di funghi), per l’impiego di additivi specifici ad ampio spettro d’azione, che permettono al prodotto di prevenire nel tempo la formazione di muffe, funghi, alghe e muschio in ambienti poco aerati, soggetti alla formazione di condensa quali bagni, cucine, cantine ecc.
CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE TIPICHE
- ASPETTO: opaco
- COMPOSIZIONE: Elegante a base di leganti sintetici in emulsione
- PERMEABILITÀ AL VAPORE ACQUEO: alta
CARATTERISTICHE APPLICATIVE TIPICHE
- ESSICCAZIONE: (dati riferiti a 20°C e 65% di Umidità Rilevata) per ricopertura: 6 ore
- RESA PRATICA: circa 10-11 m²/L per mano in funzione dell’assorbimento del supporto
- DILUIZIONE: pennello: 301a e 2a mano; rullo: 20-30% 1a e 2a mano con acqua potabile
- ATTREZZI: pennello, rullo
COME APPLICARE IL PRODOTTO
SUPPORTI: intonaci civili, cartongesso, fibrocemento, pareti rasate a stucco, opportunamente preparati.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO:
- Il supporto deve essere sano, asciutto, pulito e coerente, esente da macchie d’umidità, tracce di sporco, grasso, ecc.
- Vecchie pitture incoerenti o sfarinanti devono essere eliminate mediante spazzolatura o carteggiatura della superficie.
- Imperfezioni, spaccature, sfogliamenti, dovranno essere eliminati e stuccati (consigliamo BOEROSTUCCO).
SUPPORTI NUOVI:
- FONDO: 1 mano (consigliamo Fondo 2000)
- FINITURA: 2 mani KLIMA
SUPPORTI CON RESIDUI DI VECCHIE IDROPITTURE (leggermente sfarinanti):
- FONDO: 1 mano (consigliamo Fondo 2000)
- FINITURA: 2 mani KLIMA
SUPPORTI CON RESIDUI DI VECCHIE IDROPITTURE (lavabili ben ancorate):
- FONDO: non necessario
- FINITURA: 2 mani KLIMA
NOTE ED AVVERTENZE GENERALI:
- Prima di maneggiare il prodotto si consiglia di consultare la “SCHEDA DI SICUREZZA”.
- In presenza di muffe o funghi sulla superficie da pitturare, prima dell’applicazione di KLIMA applicare LASER 23.
Conservare il prodotto al fresco e preservare dal gelo.
Scopri tutti i Blog recenti di Brichome e tutte le novità su i nostri canali social.