Il braciere della stufa a pellet è pieno di residui cristallizzati? Il vetro è completamente nero? Il braciere è pieno di pellet? Forse è arrivato il momento della pulizia della tua stufa.
Pulire la stufa a pellet periodicamente è in assoluto l’operazione di manutenzione che permette di avere una stufa funzionante ed efficiente nel tempo.
È proprio necessaria la pulizia della stufa?
Perché pulire la stufa a pellet? Le moderne stufe, per garantire efficienza e durata nel tempo, necessitano di periodica manutenzione. Eseguire le operazioni di pulizia della stufa regolarmente permette di evitare spiacevoli malfunzionamenti proprio quando è necessario un corretto funzionamento, inoltre una periodica pulizia della stufa consente di prevenire fastidiosi guasti o imprevisti.Scopriamo insieme come pulire la stufa a pellet in 3 passi:
-
- Pulire i tubi di scarico è essenziale per garantire un corretto tiraggio per la nostra stufa: i tubi devono essere sfilati e ripuliti mediante uno scovolo di diametro adatto.
Sfila i tubi dalla parte posteriore della stufa Usa uno scovolo di diametro adatto La pulizia dei tubi della stufa a pellet eseguita in questo modo è certamente la più efficace, esistono inoltre prodotti cosiddetti “spazzacamino”, i quali sono particolarmente adatti ad una pulizia più frequente. Questi prodotti appaiono esternamente come pellet e mediante la loro combustione permettono una pulizia dei condotti per il fumo delle stufe.
- Pulire i tubi di scarico è essenziale per garantire un corretto tiraggio per la nostra stufa: i tubi devono essere sfilati e ripuliti mediante uno scovolo di diametro adatto.
- Pulire il braciere consente una combustione più completa del pellet: sfila il braciere dalla sua sede e con un raschietto metallico elimina tutti i residui della combustione del pellet che vi si sono accumulati. Si consiglia di eseguire questa operazione con cadenza settimanale. La quantità di residui che il pellet lascia è un utile indicatore della sua qualità: un pellet di qualità non sporca molto.–>Leggi la guida per scegliere un pellet di qualità.
Sfilare il braciere dalla sua sede Raschiare il braciere con un raschietto metallico - Aspirare il serbatoio dei pellet è di fondamentale importanza: utilizzando un bidone aspiratutto pulisci accuratamente da tutti i residui di polvere di pellet. Il punto più cruciale da pulire è il condotto attraverso il quale i pellet passano nel braciere.
Accedere al serbatoio dalla apertura superiore Il punto cruciale da pulire
La stufa a pellet ora è pulita: ma il pellet dove lo posso mettere?
Un problema comune a molti proprietari di stufe alimentate a pellet, non solo Extralflame, è dove riporre il pellet in casa; accumulare sacchi di pellet nel salotto non è una soluzione d’arredo particolarmente gradita o piacevole e non tutti posso dotarsi di un serbatoio per il pellet esterno e le soluzioni fai da te non sempre sono le migliori… Una pratica soluzione sono i contenitori per il pellet in legno: gradevoli bauli in legno d’arredo, comode e robuste cassapanche che è possibile personalizzare decidendo il tipo di finitura e di tinta. Se cerchi un contenitore per il pellet d’arredo scopri la cassapanca il legno di pino massello e il baule in legno di pino levigato.Cassapanca in Legno di Pino Lamellare 102x41x67h CM
Cassapanca in Legno di Pino
Ci riporta tra le baite di montagna questa cassapanca in legno di pino grezzo levigato. Non solo è ricca di fascino, ma è anche pratica perchè il sedile nasconde un capiente vano contenitore. L'altezza della seduta da terra è di 40cm. Il prodotto è in kit smontato.Contenitore in legno di pino grezzo levigato 100X40X50H CM
Contenitore in legno di pino grezzo levigato 100X40X50H CM Contenitore in legno di pino grezzo levigato con cerniere in metallo.