Guida, News

7 consigli prima di partire in vacanza

Quante volte una volta partiti in vacanza ci siamo ricordati troppo tardi di fare un controllo o ci siamo trovati in spiacevoli imprevisti o fastidiose situazioni e dire che sarebbe bastato pensarci prima..

Le ferie si stanno avvicinando, e tutti quanti abbiamo una gran voglia di partire per andare in vacanza e noi di Brichome non facciamo eccezione..

Vogliamo quindi condividere una lista di 7 consigli utili prima di partire in vacanza, una checklist per aiutarci a partire senza preoccupazioni:

  1. Controllo auto: oltre a freni e parti del motore che competono a meccanici, possiamo controllare: liquido radiatore, liquido tergicristalli, livello olio, munirsi di tendine parasole per l’auto parcheggiata e, per chi parte con i figli, per riparare i bimbi dal sole in lunghi viaggi
  2. Utensili utili per il viaggio e la vacanza stessa: giubbotto catarifrangente per l’auto (sperando di non doverlo usare), che ricordiamo essere obbligatorio, caricabatteria per cellulare da auto, cavi avviamento d’emergenza dell’auto (se ci si dimentica l’auto con i fari accesi sono utili), torcia (a batteria o solare o con dinamo). Se la nostra meta è un paese straniero verificare di essere dotati degli indispensabili adattori per le prese elettriche.
  3. Bagagli: assicurarsi che valige e borse siano in buono stato, durante il viaggio in auto e non solo, possono aprirsi, perdere il contenuto oltre, eventualmente, a danneggiare il resto dei bagagli. Per questo può tornare aiuto un comodo baule da tetto che permette di non occupare spazio all’interno dell’autoveicolo e viaggiare più comodi.
  4. Viaggiare per andare in vacanza non deve essere uno stress, e avere i cibi al fresco contribuisce al nostro relax: per chi deve trasportare cibi in viaggi lunghi, munirsi di borse frigo (sia elettriche che normali). Queste sono utili oltre che per i viaggi, anche per chi fa gite fuoriporta (borracce termiche, portabottiglia termici, zainetti termici, panetti termici).
  5. Quando andiamo in vacanza non possiamo pensare solo a noi stessi ma anche ai nostri amici a 4 zampe; dotarsi di alcuni accessori può rendere anche il loro viaggio un po’ più confortevole: borracce da viaggio, kit da viaggio pratici che in un’unica soluzione hanno scodelle per cibo e bevande, oppure comode ciotole in silicone che da piatte e sottili di espandono permettendo di contenere acqua per il cane/gatto; per viaggiare in sicurezza si consigliano le pratiche reti per separare l’autista dall’animale, oppure i comodi manigliotti da collegare alla cintura di sicurezza. Se il viaggio non è lungo e abbiamo animali domestici che non possiamo portare con noi, ricordarsi di attivare porzionatori di cibo e bevande che permettono al cane/gatto che resta a casa di alimentarsi proporzionalmente per alcuni giorni.
  6. Casa al sicuro, chiudere serramenti e per chi non ha allarmi, esistono pratiche chiusure che permettono di bloccare tapparelle dall’interno. Un buon repellente per i delinquenti alle prime armi può essere anche solo un faretto dotato di sensore di passaggio che gli permetta di accendersi solo quando ci sono movimenti in sua presenza.
  7. Rubinetti acqua e gas chiusi, non solo  d’inverno (se ghiaccia si possono rompere e allagare tutto) ma in caso di lontananza da casa per lungo tempo anche una minima perdita può causare gravi danni all’abitazione. Ricordarsi di staccare tutte le spine a cui sono collegati apparecchi elettrici che si caricano a batteria, dotati di trasformatore,in quanto il caldo può generare problemi alle batterie che possono innescare incendi.

Post correlati

Lascia un commento