Lumen e watt: cosa sono? Mi possono aiutare a scegliere le lampadine? Ecco la tabella comparativa che permette di confrontare le lampadine a led con le lampadine alogene, ad incandescenza e al neon.
Quando si deve scegliere le lampadine da acquistare non tutti sanno come acquistare la lampadina giusta: quale lampadina? Led? Da quanti Watt? Da quanti Lumen?
Devo sostituire una lampadina: quale lampadina scegliere? Meglio una lampadina alogena, al neon o a led?
Il segreto per scegliere la lampadina corretta consiste nel confrontare le lampadine in base ai lumen.
Ma cosa sono i lumen? E da quanti lumen è la mia lampadina?
I lumen sono l’unita di misura del flusso luminoso di una sorgente di illuminazione, quindi indicano la quantità di luce che la nostra lampadina è in grado di emettere in tutte le direzioni.

Cosa sono i Watt? Che informazione mi danno nel scegliere le lampadine?
I Watt misurano la potenza delle lampadine, e mi dicono quindi quanto consumerà la mia lampadina. Tipicamente per le lampadine tradizionali, ad incandescenza o alogene ad una maggiore potenza (Watt) corrispondeva una maggiore illuminazione: per le moderne lampadine a led ciò non è più vero: anche con pochi Watt otteniamo una buona illuminazione.
E’ importante sapere che non è sufficiente per una lampadina essere molto potente per offrire una buona illuminazione: quello che conta sono i lumen.
A seconda della tecnologia ogni lampadina, a parità di potenza, è in grado di fornire più o meno quantità di luce.
Ecco una pratica tabella riassuntiva che, in base alla tecnologia di ogni lampadina, ci dice a quanti sono i lumen corrispondenti alla potenza in Watt.
405 lumen | 700 lumen | 1.175 lumen | |
---|---|---|---|
Incandescenza | 40 W | 60 W | 100 W |
Alogena | 30 W | 46 W | 70 W |
Neon | 9 W | 12 W | 20 W |
Led | 5 W | 8 W | 12 W |