I robot rasaerba: la soluzione per non dover mai piรน tagliare il prato.
Ritrovarsi con il prato tagliato senza fare fatica: un sogno realizzabile per tutti o realtร ? E’ davvero possibile che un robot rasaerba si occupi autonomamente del mio prato lasciandomi solo il compito (si fa per dire..) di rilassarmi e godermi il lavoro fatto?
Sempre piรน presenti nei prati di tutta Europa, i droni da giardinaggio o robot rasaerba, sono un’innovazione del mondo del giardinaggio che cambierร radicalmente il modo di occuparsi del proprio giardino. Scopriamo quindi come funzionano e quali sono i vantaggi che derivano dall’utilizzo dei robot rasaerba.
Il funzionamento dei robot rasaerba.
Come funziona un robot rasaerba? Il funzionamento del robot rasaerba รจ davvero molto semplice: dotato di un motore elettrico, alimentato da una batteria al litio, il robot rasaerba si sposta all’interno del giardino, in maniera casuale, random, tagliando l’erba all’altezza impostata.
Sembra davvero semplice, ma gli ostacoli? Le pendenze? Come sono superate queste difficoltร dal robot?
L’area di taglio all’interno della quale il robot si muove รจ delimitata da un cavo perimetrale, posto alle opportune distanze dagli ingombri; il cavo perimetrale รจ un cavo eletrico, che viene o appoggiato sulla superficie del prato oppure viene interrato. Il cavo perimetrale viene utilizzato per impedire al robot di uscire dal prato e per indicare eventuali pericoli per il robot ( laghetti, fossi ecc). Se il robot nel suo cammino incontra un ostacolo e lo urta automaticamente cambia direzione, di conseguenza pali, lampioni ed alberi risultano assolutamente trascurabili per il suo corretto funzionamento.

Ok, ma la batteria del robot? Quando si scarica devo attaccarlo al caricabatterie?
No, il robot, quando la sua batteria รจ quasi scarica, capisce autonomamente che deve tornare alla sua cuccia.
Cuccia? Si, il robot viene fornito con in dotazione una cuccia nella quale si ricarica autonomamente e alla quale ritorna seguendo il cavo guida, ovvero la via di ritorno per la stazione di ricarica.

Pendenze? Per il robottino nessun problema! I robot rasaerba non temono le pendenze, i robot R70Li e SILENO Gardena si muovono agevolmente su pendenze rispettivamente del 25% e 35%.
I vantaggi del robot rasaerba
Ecco un elenco di 5 vantaggi derivanti dall’utilizzo di un robot rasaerba:
- Per chi ama rilassarsi. Piรน tempo libero da dedicare alle propria famiglia e alle proprie passioni, il prato lo taglia lui.
- Un prato da sogno. Il manto erboso รจ mantenuto perfetto, il costante taglio di precisione uniforma il manto erboso eliminando muschio e feltro.
- Mulching di qualitร . Lo sminuzzamento dell’erba tagliata, concima naturalmente il prato, permettendo una migliore irrigazione e riducendo il fabbisogno di concimi artificiali. Inoltre elimina il problema del conferimento dell’umido che in sempre piรน comuni italiani รจ regolamentato severamente.
- Consumi ridotti e rispetto per l’ambiente. Il robot rasaerba รจ azionato da un motore elettrico dai consumi molto bassi e che rispetta l’ambiente dal momento che ha zero emissioni.
- Finalmente la quiete in giardino. Il robot rasaerba รจ molto silenzioso avendo un livello sonoro di 60 dB(A).
Attenzione: a breve presenteremo il video con l’unpacking e la prima configurazione di un robot rasaerba SILENO Gardena: se sei curioso di scoprire i segreti e i trucchi per l’installazione di un robot rasaerba seguici nella prossima guida.